Piccolo borgo di minatori
Capoliveri
A Capoliveri si arriva da Portoferraio percorrendo la strada napoletana che attraversa l'isola da nord a sud passando per S'Giovanni e l'Acquabona. Pian piano, salendo su, potrete ammirare, sulla sinistra, il paese di Portoferraio e, andando avanti, lungo il piano dell’Acquabona, respirare il gradevole profumo degli eucalipto che lo incorniciano.
Proseguite e, già da Mola, guardando verso l’alto, potrete scorgere, arroccato su di un piccolo colle a 165 mt di altitudine, Capoliveri.
Continuando a salire sarete accompagnati da file di oleandri fioriti e splendidi aceri nonché da meravigliosi panorami.
Salendo ancora ed allungando lo sguardo verso sinistra, avrete la possibilità di vedere il vicino paese di Porto Azzurro che, soprattutto di sera, non passa di certo inosservato vista la sua esplosione di luci mentre alle spalle vi sarete lasciati l’immagine imponente della massa granitica del Monte Capanne (1019 mt).
Ancora poca strada da fare e sarete in Piazza del Cavatore dalla quale potrete giungere al centro del paese in un batter d’occhio.
Ecco il cuore di Capoliveri. Le vie ed i, oserei dire, meravigliosi e caratteristici “chiassi” ( così vengono chiamati dai capoliveresi gli stretti vicoletti ) si snodano ed attraversano l’anima del paese raccontandone la storia in ogni loro piccolo angolo; ed ancora piazzette panoramiche, sottopassi, archi e balconi fioriti identificano questo piccolo paesino che, durante l’inverno, conta circa 3000 anime.
Partendo inoltre, dalla sopra citata Piazza del Cavatore e percorrendo la Circonvallazione, godrete di incredibili tramonti, quasi irreali, che fanno da cornice alle isole di Montecristo e Pianosa le quali si possono ammirare in lontananza. Se poi siete fortunati e la giornata è chiara e limpida potrete distinguere all’orizzonte i tratti che delineano i monti della Corsica.
Capoliveri, non tutti lo sanno, nacque come fortezza in epoca etrusco-romana ed in epoca latina, era conosciuta anche col nome di Capitis llvae, Caput Liberum e Caput Liseri o Liveri. Questo paesino ed i suoi abitanti, i capoliveresi, vanta una storia ricca di eventi ma soprattutto una storia di cui esser fieri infatti fu l'unico paese dell'Elba a non piegarsi ai voleri del generale corso Napoleone Bonaparte…
Spiagge di Capoliveri vicine agli Appartamenti
